Linea vassoi da quercia
Quando la creatività sposa l'ambiente: uno dei nostri vassoi recuperato da botti di quercia.
Utilizzabile come comune bicchiere, ma anche come portafiori, portaspazzolini, portamatite o portapennarelli. Bicchiere in legno di castagno recuperato dalle antiche pergole di limoni, resinati con epossidica pigmentata con polveri fluorescenti (si illumina al buio).
Utilizzabile come comune bicchiere, ma anche come portafiori, portaspazzolini, portamatite o portapennarelli.
Bicchiere in legno di castagno recuperato dalle antiche pergole di limoni, resinati con epossidica pigmentata con polveri fluorescenti (si illumina al buio) ed oleati con prodotti specifici contro l'assorbimento dell'acqua.
Riferimenti Specifici
Quando la creatività sposa l'ambiente: uno dei nostri vassoi recuperato da botti di quercia.
Tagliere in legno di noce recuperato.
Questo tagliere è nato da una "fetta" di tronco di noce con corteccia recuperato da vari ciocchi destinati al camino.
Funzionalità e design in cucina con Cross: il dosatore per spaghetti bello e pratico in legno stagionato d’ulivo.
Vassoio in legno di ulivo nostrano, con manici in ferro grezzo e vero prato. Misure: 70x37x3 cm.
La Cooperativa Sant. Antonio, un'azienda locale che si occupa di tour per Capri e la Costiera Amalfitana, ci ha commissionato un set di vassoi, ognuno per uno specifico bicchiere o ciotola, per le proprie barche, dandoci carta bianca.
Per la loro realizzazione, ci è sembrato logico partire da una forma a pesce, per la quale abbiamo scelto il mogano lamellare, arricchito da una struttura interna in frassino, per un aspetto sì lussuoso, ma anche resistente.
La resina, per l'occasione in blu marino, ormai un tratto distintivo del nostro Atelier, e le astine in acciaio grezzo da 8mm, completano l'opera.
A loro sono piaciuti molto, e a voi?
Hai un'idea e vorresti vederla realizzata? Scrivici, la realizzeremo insieme seguendo le tue indicazioni.
Tronco di pino nostrano da ciocco destinato al camino, sezionato, scavato e riunito per dare forma alle ciotole che, quando chiuse, ricompongono il suo originale aspetto. Maggiori dettagli in descrizione.
Bicchiere in legno di castagno recuperato dalle antiche pergole di limoni, resinati con epossidica pigmentata con polveri fluorescenti (si illumina al buio) ed oleati con prodotti specifici contro l'assorbimento dell'acqua.
Il pezzo, appena staccato dal grosso tronco d'ulivo che lo inglobava, non passa inosservato davanti agli occhi di mio figlio Francesco: "Papà, è una balena?" Esito un attimo, poi gli rispondo: "Certo!".
"La logica ti porterà dal A a B, l'immaginazione ti porterà ovunque." Albert Einstein
Misure: 70x22x2.5 cm
Coniglietto porta-tovaglioli ricavato dal legno di un'antica botte.
Sottobicchiere in legno di castagno recuperato con disegno pirografato.
Porta in tavola la naturalità del legno e lo stile unico dei sottobicchieri Atelier del Legno!
Questo tagliere portapane è un cofanetto pieno di sorprese ed assolutamente pratico. L'ideale per mantenere la tua cucina pulita da briciole!
Tagliere in legno di ulivo con manico a forma di cappello di Babbo Natale.
Tagliere in legno di ulivo nostrano, recuperato da ciocchi destinati al camino.
Altezza: 80cm
Continua il nostro impegno nel proporre prodotti in grado di riavvicinarci alla natura.
Stavolta è il turno di questo vassoio in legno di ulivo nostrano, con manici in ferro nero italiano.
Questo tagliere dalla forma divertente esprime a pieno le due principali passioni del designer che gli ha dato forma: lavorazione del legno e pesca!